Italia
IL MINISTERO DELLA SALUTE PENSA DI FAR PAGARE I VACCINI CONTRO IL COVID! UNA FOLLIA.
L’intervento di Vittorio Agnoletto al Gr di Radio Popolare di oggi 22 agosto 2023 “Cari cittadini, il coronavirus sta rialzando la testa, è compito dello Stato, proteggervi, ma dato che lo scorso anno non vi siete comportati bene perché vi siete vaccinati pochissimo,...
NESSUN PROCESSO PER LA MANCATA ZONA ROSSA NEL BERGAMASCO. LA POLITICA NON SI PUO’ PROCESSARE, I MORTI SI POSSONO DIMENTICARE!
In questo Paese sembra veramente impossibile celebrare un processo a dei politici. Qui non si tratta di chiedere o meno condanne aprioristiche, ma di esigere, molto semplicemente, che si celebri un processo con un pubblico dibattimento. Se ho capito bene a questo...
DIFENSORE CIVICO IN LOMBARDIA COME CONTATTARLO PER SEGNALARE DISFUNZIONI DEL SERVIZIO SANITARIO (nuove modalità di contatto)
OMS: “IL COVID NON E’ PIU’ UN’EMERGENZA SANITARIA GLOBALE” L’UMANITA’ AVRA’ IMPARATO LA LEZIONE?
Non dimentichiamoci cosa è accaduto. La decisione dell’OMS è una notizia certamente positiva, attesa da tutto il mondo. Ma questo non significa la scomparsa del Coronavirus dalla nostra vita, il Covid oggi è una patologia con la quale l’umanità può imparare a...
GRANDE SUCCESSO DELLA MAINFESTAZIONE IN DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA A MILANO
“SANI COME UN PESCE?” 1° APRILE, h. 15,00, MILANO, PIAZZA DUOMO. Il video
Il video: Sani come un pesce? 1° aprile a Milano, piazza Duomo h.15,00
C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA, UN FILM DA NON PERDERE.
Come si distrugge la sanità pubblica. Con Gino Strada, Ken Loach, Jean Ziegler, Roger Waters ed il sottoscritto
1° APRILE IN PIAZZA PER LA SANITA’ PUBBLICA
ANCORA “SENZA RESPIRO”. LA SANITA’ A TRE ANNI DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA. GUARDATE IL VIDEO DELL’INCONTRO!
A tre anni dall’inizio della pandemia facciamo il punto sullo stato di salute della sanità in Lombardia e in Italia; ripartiendo dal mio libro-inchiesta “Senza respiro” per arrivare fino ad oggi. https://www.youtube.com/live/D2QYHbHhyno?feature=share Introduce e...
1° DICEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS. POVERTA’, DISUGUAGLIANZE & DISINTERESSE ISTITUZIONALE ALLEATE DEL VIRUS
Di questa malattia non se ne parla più, ma di AIDS si continua a morire, soprattutto nel sud del mondo, e le disuguaglianze e la povertà sono fattori determinanti nel segnare il destino delle persone. L'AIDS riguarda anche l'Italia, l'80% delle persone sieropositive...